L’arrosto all’arancia è uno squisito
secondo piatto, molto raffinato, da servire su di un piatto di portata,
accompagnato da una deliziosa salsa all'arancia e da spicchi di arancia
pelati.
La carne viene fatta cuocere lentamente in padella con un trito di verdure, che una volta cotte, vengono frullate, poi insaporite con scorza e succo di arancia e sfumate con un bicchiere di brandy.
Un’idea originale per preparare l’arrosto, perfetto per un pranzo autunnale!
La carne viene fatta cuocere lentamente in padella con un trito di verdure, che una volta cotte, vengono frullate, poi insaporite con scorza e succo di arancia e sfumate con un bicchiere di brandy.
Un’idea originale per preparare l’arrosto, perfetto per un pranzo autunnale!
Carne bovina
1 pezzo di reale da 1 kg
Burro
40 gr
Olio di oliva
extravergine q.b.
Sedano
2 gambi (circa 60 gr)
Vino
bianco 100 ml
Carote
2 (circa 200 gr)
Arance
1 da pelare
Arance
2 (di cui la scorza di 1 e il succo di 2)
Brandy
50 ml
Sale
q.b.
Brodo
di carne 1l
Cipolle
1 |
■ PREPARAZIONE
Per preparare l'arrosto all'arancia
inziate a tagliare a dadini la cipolla (1), le carote (2) e i gambi di sedano
(3) e teneteli da parte.
Legate poi il taglio di reale in
modo che mantenga la forma durante la cottura: poggiate la carne su di un
tagliere e legate l'arrosto in modo da formare una gabbia (4-5-6).
Prendete una pentola abbastanza
capiente e versate dell'olio extravergine d'oliva e il burro (7): non appena
saranno caldi ponete la carne e le verdure tagliate (8) e cuocete a fuoco
vivace, girando l'arrosto su tutti i lati (9) in modo che il taglio sia ben
rosolato.
Sfumate con il vino bianco (10),
salate leggermente e lasciate sfumare. Unite un mestolo di brodo caldo e fate
cuocere l’arrosto a fuoco basso per circa un’ora e mezza, con un coperchio
sopra. Durante questo tempo aggiungete il restante brodo, un mestolo alla
volta, non appena vedete che l'arrosto si sta asciugando. Alla fine della
cottura togliete l'arrosto dalla pentola e avvolgetelo nella stagnola, per
tenerlo al caldo e fare in modo che il calore si distribuisca bene anche
all'interno (12). Tenete le verdure e il fondo di cottura da parte.
Grattugiate la scorza di un'arancia
(13) e spremetene il succo (14), quindi spremete anche il succo della seconda
arancia. Trasferite le verdure in un bicchiere e frullatele con l'aiuto di un
frullatore ad immersione (15).
Rimettete il fondo di cottura
frullato nella pentola dove avete cucinato l'arrosto e aggiungete la scorza
dell'arancia (16), il succo delle due arance (17) e infine il bicchierino di
brandy (18). Fate sobbollire per qualche minuto affinchè la salsa all'arancia
si restringa e si amalgami per bene.
Ora che la carne e la salsa
all'arancia sono pronti dedicatevi alla decorazione del piatto: pelate
l'arancia restante con un coltellino (19) e riduceta in spicchi (20-21).
Tagliate l'arrosto in fette e guarnitele ognuna con un cucchiaio di salsa e uno
spicchio di arancia: con il vostro arrosto all'arancia farete un figurone!