I carciofi al gratin sono un
contorno molto semplice da realizzare, occorrono pochi e veloci passaggi ma
tanto basta per renderli speciali.
Il tocco finale prima di infornare i carciofi al gratin è aggiungere una spolverata di pecorino grattugiato che li renderà appetitosi esaltando il sapore dei carciofi.
Il tocco finale prima di infornare i carciofi al gratin è aggiungere una spolverata di pecorino grattugiato che li renderà appetitosi esaltando il sapore dei carciofi.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Carciofi
5
Olio di oliva
extravergine 5 cucchiai
Pecorino
grattugiato 40 gr
Pangrattato
50 gr
Prezzemolo
tritato 3 cucchiai |
■ PREPARAZIONE
Per preparare i carciofi al gratin,
pulire i carciofi, togliendo le foglie esterne (1) e tagliando il gambo; poi
tagliate le punte (2). Per visualizzare la scheda sulla pulizia e il taglio dei
carciofi clicca qui.
Una volta puliti, passate la superficie dei carciofi con metà limone (3),
affinché non anneriscano.
Fate lessare i carciofi in acqua
bollente precedentemente salata (4), fino a che diventeranno teneri ma
non sfatti. Una volta cotti, scolateli (5), fateli intiepidire e tagliateli a
fettine (6).
Preparate il composto per gratinare:
mescolate in una ciotola pangrattato, sale, pepe, prezzemolo tritato e il
pecorino grattugiato e aggiungete due cucchiai di olio d'oliva extravergine
(7). Amalgamate bene gli ingredienti (8). Preparate una pirofila (noi ne
abbiamo usato due da 19x14 cm) e ungete il fondo con un cucchiaio scarso di
olio (9).
Disponete le fettine di carciofi,
sovrapponendole leggermente una all’altra (10). Spolverizzate il composto di
pangrattato sui carciofi, imn modo da ricoprirli tutti (11) e mettete i
carciofi in forno a gratinare a 180° per 15-20 minuti, fino a quando sui
carciofi non comparirà la classica crosticina dorata (12).