I rigatoni coi carciofi, olive e
capperi formano un primo piatto semplice da preparare ma assai gustoso. Se
amate i carciofi questo è il primo piatto che fa per voi, perché in questa
preparazione il sapore dei carciofi viene esaltato delle olive taggiasche, dei
capperi sotto sale e dai filetti di acciughe, rendendo così unico e originale
un sugo a base di semplici carciofi trifolati.
Oltre ad essere una pietanza semplice e gustosa, i rigatoni con carciofi, olive e capperi sono anche molto veloci da preparare e vi garantiranno la soddisfazione dei vostri commensali. Completate la preparazione dei rigatoni con carciofi, olive e capperi con un’abbondante spolverizzata di prezzemolo, e accompagnateli, se vi piace, con formaggio grattugiato.
Oltre ad essere una pietanza semplice e gustosa, i rigatoni con carciofi, olive e capperi sono anche molto veloci da preparare e vi garantiranno la soddisfazione dei vostri commensali. Completate la preparazione dei rigatoni con carciofi, olive e capperi con un’abbondante spolverizzata di prezzemolo, e accompagnateli, se vi piace, con formaggio grattugiato.
Rigatoni
400 gr
Carciofi
6
Acciughe (alici)
6 filetti
Olive
taggiasche 2 cucchiai
Aglio
2 spicchi
Olio
extravergine 4 cucchiai
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Capperi
sotto sale 1 cucchiaio
|
■ PREPARAZIONE
Per prima cosa mondate e
tagliate i carciofi, quindi riduceteli a listarelle (1) e metteteli in una
padella capiente insieme all’olio d’oliva e agli spicchi d’aglio (2) che
potrete lasciare interi oppure tritare, come preferite. Mentre i carciofi si
dorano, sminuzzate i capperi (che avrete precedentemente dissalato sotto
l'acqua corrente) e le acciughe (3) unitele poi ai carciofi insieme
ai due cucchiai di olive taggiasche (4). Fate cuocere il tutto per 10 minuti e
poi a fine cottura aggiungete un’abbondante manciata di prezzemolo tritato,
quindi salate e pepate a piacere (5). Nel frattempo lessate i rigatoni in acqua
salata e quando saranno cotti, scolateli avendo l'accortezza di tenere da parte
un paio di mestoli di acqua di cottura. Fate saltare i rigatoni in padella (6)
insieme al sugo e se la pasta dovesse risultare troppo asciutta unite l'acqua
di cottura tenuta da parte. Servite i rigatoni con carciofi, capperi e olive
spolverizzando il piatto con una manciata di prezzemolo fresco e a piacere con
del formaggio grattugiato.