I sedani rigati con crema di carciofi, formano un primo piatto gustoso e
consistente, poiché i carciofi, ricchi di fibre, sono vegetali abbastanza
sazianti, anche se di per sé poco calorici; questo primo piatto può essere
preparato con i carciofi freschi per buona parte dell’anno, in quanto questi
ortaggi sono formati da varietà sia invernali che primaverili, presenti quindi
quasi tutto l’anno; nel caso non li trovaste freschi, potrete realizzare i
sedani rigati con crema di carciofi con dei cuori di carciofi surgelati.
INGREDIENTI
Carciofi
6
Brodo
vegetale q.b.
Burro
60 gr
Pepe
macinato a piacere
Sale
q.b.
Prezzemolo
tritato 1 cucchiaio
Olio
extravergine di oliva 3 cucchiai
Aglio
1 spicchio
Cipolle
1 bianca o dorata
|
■ PREPARAZIONE
Prima di maneggiare i carciofi proteggetevi le mani con dei guanti per evitare
che diventino nere, oppure strofinatele bene con del succo di limone; se ne
terrete mezzo a portata di mano, e ogni tanto vi strofinerete le mani vi aiuterà
a salvaguardarle!
Preparate una grande ciotola
contenente dell’acqua acidulata (nella quale avrete spremuto del succo di
limone) dove porre mano a mano i carciofi appena puliti: questo eviterà che
diventino neri.
Dopo aver tagliato i gambi dei carciofi, togliete le foglie esterne più spesse, fino ad arrivare a quelle tenere, poi , con un coltello, tagliate via le sommità più dure e dividete i carciofi a metà;
Dopo aver tagliato i gambi dei carciofi, togliete le foglie esterne più spesse, fino ad arrivare a quelle tenere, poi , con un coltello, tagliate via le sommità più dure e dividete i carciofi a metà;
con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino, estraete la barbetta interna;
tagliate ogni carciofo a quarti e poi a pezzetti; mondate anche i gambi
pelandoli con un pelapatate o un coltellino, togliete la scorza esterna più
dura e tagliateli a piccoli pezzetti.
In un tegame schiacciate 1 spicchio d’aglio, fatelo rosolare leggermente
nell’olio e nel burro, assieme alla cipolla tagliata a fettine sottili (o
tritata); aggiungete i carciofi e i loro gambi e fateli cuocere per 15/20
minuti, aggiungendo del brodo vegetale ogni qualvolta i carciofi si asciughino
troppo; alla fine della cottura, unite del prezzemolo tritato, pepate e salate
secondo i vostri gusti.
Ponete i due terzi dei carciofi in un passaverdure e poi frullateli per
ottenere una crema fine; aggiungete eventualmente del brodo vegetale per rendere
la crema di carciofi fluida al punto giusto.
Ponete la crema di carciofi in un tegame assieme ai carciofi a pezzetti che
avete tenuto da parte (che se volete, potete tritare a pezzi più piccoli);
lessate i sedani rigati in abbondante acqua salata lasciandoli ben al dente,
poi scolateli, aggiungeteli al condimento di carciofi precedentemente
preparato, fateli saltare qualche istante e impiattate.